Le renne sono gli unici mammiferi che possono vedere la luce ultravioletta

C’è una ragione per cui certe lunghezze d’onda sono conosciute come luce “visibile”, perché quelle sono le lunghezze d’onda che gli esseri umani e la maggior parte degli animali anche lontanamente come noi possono vedere. Ma un mammifero può vedere nella luce ultravioletta…ed è tutto a causa della neve.

Video recente

Questo browser non supporta l’elemento video.

Sullo spettro della luce, l’ultravioletto si inserisce proprio tra la luce visibile e i raggi X. È invisibile all’occhio umano, ma ci occupiamo dei suoi effetti tutto il tempo – perché è alla luce del sole, è una parte fondamentale di ciò che causa scottature e altre cose potenzialmente dannose per il nostro corpo. La luce ultravioletta è anche ciò che causa la cecità da neve, in cui gli occhi si bruciano efficacemente dalla luce ultravioletta riflessa dalla neve fresca. Ci torneremo tra un attimo.

Sappiamo che molti dei nostri parenti più lontani-uccelli, rettili, insetti e così via – possono vedere la luce ultravioletta, o almeno le lunghezze d’onda molto vicine ad essa. Ma è stato generalmente pensato che i mammiferi non hanno occhi costruiti per elaborare quelle lunghezze d’onda. Ecco perché una recente ricerca dell’University College di Londra ha rivelato qualcosa di molto inaspettato: le renne si affidano alle luci ultraviolette per vedere nelle distese innevate dell’Artico.

G/O Media può ottenere una commissione

Annuncio

ricercatore del cavo Glen Jeffery spiega:

“Abbiamo scoperto che le renne non si può solo vedere la luce ultravioletta, ma possono anche dare un senso all’immagine di trovare il cibo e stare al sicuro. Gli esseri umani e quasi tutti gli altri mammiferi non potrebbero mai farlo poiché le nostre lenti non lasciano passare i raggi UV nell’occhio. In condizioni in cui c’è un sacco di UV – quando circondato da neve, per esempio – può essere dannoso per i nostri occhi. Nel processo di bloccare la luce UV di raggiungere la retina, la nostra cornea e lente assorbire la sua energia dannosa e può essere temporaneamente bruciato. La parte anteriore dell’occhio diventa torbida e così chiamiamo questa cecità da neve. Anche se questo è normalmente reversibile e svolge un ruolo vitale per proteggere le nostre retine sensibili da potenziali danni, è molto doloroso.”

Annuncio

Dal momento che le renne hanno a che fare con la neve Artica per la maggior parte dell’anno, che può riflettere fino al 90% di luce ultravioletta – ha senso che avrebbero sviluppato la capacità di vedere le lunghezze d’onda ultraviolette. Ma non si tratta semplicemente di evitare la cecità da neve. Come spiega Jeffery, la loro visione ultravioletta consente effettivamente alle renne di vedere cose che tutti gli altri animali mancherebbero:

“Quando abbiamo usato telecamere che potrebbero raccogliere UV, abbiamo notato che ci sono alcune cose molto importanti che assorbono la luce UV e quindi appaiono nere, in forte contrasto con la neve. Questo include l’urina-un segno di predatori o concorrenti; licheni – una fonte di cibo importante in inverno; e pelliccia, rendendo predatori come i lupi molto facile da vedere, pur essendo mimetizzati ad altri animali che non possono vedere UV.”

Pubblicità

E, poiché tutti gli scienziati sono scienziati davvero pazzi a cuore, Jeffery ha chiuso con una piccola speculazione su ciò a cui tutti qui stanno davvero pensando: cosa ci vorrà per noi umani per iniziare a vedere nell’ultravioletto:

“Rimane la domanda sul perché gli occhi della renna non sembrano essere danneggiati dai raggi UV. Forse non è così male per gli occhi come abbiamo pensato prima? O forse hanno un modo unico di proteggersi, da cui potremmo imparare e forse sviluppare nuove strategie per prevenire o curare i danni che i raggi UV possono causare agli esseri umani.”

Pubblicità

Lo chiamo adesso. Un supereroe di nome Reindeer Man con i poteri della visione ultravioletta attraverserà i rifiuti della Scandinavia settentrionale entro il 2015. In realtà, questa è una sorta di premessa di Hanna, ora che ci penso.

Tramite il Journal of Experimental Biology. Immagine via.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.