Ciclo del fosforo Concetto

Spieghiamo cos’è il ciclo del fosforo, le sue fasi e l’importanza per la vita. Inoltre, in quali casi questo ciclo è alterato.

 ciclo del fosforo
Il fosforo circola attraverso gli ecosistemi attraverso gli esseri viventi e altri fattori.

¿Qual è il ciclo del fosforo?

Il ciclo del fosforo o ciclo fosforico è il circuito che descrive il movimento di questo elemento chimico all’interno di un dato ecosistema. Il fosforo (P) è un elemento non metallico, multivalente e altamente reattivo. Si trova in natura in vari sedimenti di roccia inorganica e nel corpo degli esseri viventi, in cui forma una parte vitale anche se su piccola scala.

Il ciclo del fosforo fa parte dei cicli biogeochimici, in cui la vita e gli elementi inorganici mantengono un equilibrio in modo che vari elementi chimici vengano riciclati. Questo ciclo non sarebbe possibile in termini rapidi senza le catene alimentari dei diversi ecosistemi.

Tuttavia, rispetto ai cicli di azoto, carbonio o acqua, questo ciclo è estremamente lento, poiché il fosforo non forma composti volatili che possono facilmente spostarsi dall’acqua all’atmosfera e tornare alla terra da dove proviene.

Anche le piante svolgono un ruolo vitale nella fissazione e trasmissione del fosforo, come si vedrà analizzando le loro diverse fasi.

Si può servire: Cicli biogeochimici

Importanza del ciclo del fosforo

Il fosforo è un elemento abbondante nei minerali terrestri. Sebbene svolga un ruolo indispensabile negli esseri viventi, è poco presente nel corpo degli esseri viventi.. È una delle macromolecole più importanti, come DNA, RNA o ATP (adenosina trifosfato).

Di conseguenza, il fosforo è essenziale per la generazione di energia biochimica, così come per la replicazione della vita e la trasmissione ereditaria. Il ciclo del fosforo è indispensabile per la vita come lo conosciamo.

Fasi del ciclo del fosforo

Possiamo studiare il ciclo del fosforo nelle seguenti fasi:

  • Erosione e agenti atmosferici. Il fosforo è abbondante nei minerali terrestri, trovati sulla terra o sul fondo dei mari. Gli effetti costanti della pioggia, del vento e dell’erosione solare, nonché l’azione accidentale dell’estrazione umana consentono a queste riserve di fosforo di affiorare e di essere trasportate nei vari ecosistemi.
  • Fissazione nelle piante e trasmissione agli animali. Le piante assorbono il fosforo dai terreni e lo fissano nel loro corpo, sia nel caso delle piante terrestri, sia nelle alghe e nel fitoplancton che lo assorbono dalle acque marine. Da lì viene trasmesso agli animali che si nutrono di piante, nei cui corpi è anche immagazzinato, e allo stesso modo ai predatori di detti animali erbivori e dei loro predatori, diffondendosi lungo la catena alimentare.
  • Ritorno al suolo per decomposizione. Le escrezioni degli animali sono ricche di composti organici che, una volta decomposti da batteri e altri organismi dal riciclaggio naturale, ritornano ad essere fosfati utilizzabili dalle piante, o trasmissibili al suolo. Lo stesso accade quando gli animali muoiono e si decompongono, o quando la carogna lasciata dalla caccia viene decomposta. In tutti questi casi i fosfati ritornano al suolo per essere utilizzati dalle piante o per continuare a defluire nei fiumi e nelle piogge verso il mare.
  • Ritorno al suolo per sedimentazione. Un’altra via di ritorno del fosforo dal corpo degli animali alla terra, (dove ritorna a far parte di minerali sedimentari) è molto più lunga di quella consentita dall’azione degli animali, e ha a che fare con la fossilizzazione dei loro resti organici e il movimento tettonico delle riserve di fosforo di origine organica verso le profondità della terra. Ma tali insurrezioni geologiche possono richiedere migliaia di anni per verificarsi.

Alterazioni del ciclo del fosforo

 alterazioni del ciclo del fosforo
I fosfati nei fertilizzanti alterano il ciclo del fosforo.

Il ciclo del fosforo può essere notevolmente alterato dall’interferenza umana. Da un lato, il rilascio di fosforo mediante estrazione mineraria può aumentare la presenza di questo materiale sulla superficie terrestre, poiché la sua estrazione per vie naturali erosive avrebbe richiesto migliaia di anni in più.

D’altra parte, l’azione dei fertilizzanti utilizzati in agricoltura (di origine naturale o artificiale) comporta l’iniezione nel terreno di molti più fosfati di quelli che normalmente riceverebbero. Tale eccesso viene lavato via dall’acqua piovana o dall’irrigazione, correndo in bacini idrici, fiumi o mare.

A causa dell’aumento di fosfati e azoto, aumentano anche le alghe e i microrganismi che ne approfittano. Questo processo è chiamato eutrofizzazione, che consiste nell’eccessivo aumento di nutrienti in un ecosistema acquatico e che causa lo squilibrio delle dinamiche trofiche, che genera una sovrappopolazione di alghe che competono tra loro fino a morire massicciamente sulla riva. Decomponendosi generano inquinamento e aumentano anche le quantità di fosforo che circolano nell’acqua di mare.

Seguire con: Biochimica

Riferimenti:

  • “Ciclo del fosforo” in Wikipedia.
  • “Il ciclo del fosforo” alla Khan Academy.
  • “Il ciclo del fosforo” (video) in Beverly Biology.
  • “Ciclo del fosforo” nel dizionario di biologia.
  • “Ciclo del fosforo” nell’Enciclopedia Britannica.

Ultima modifica: 15 dicembre 2020. Come citare: “Ciclo del fosforo”. Autore: María Estela Raffino. Da: Argentina. A: Concepto.de. Disponibile presso: https://concepto.de/ciclo-del-fosforo/. Url consultato il 25 marzo 2021.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.