Diagnosi
Nei focolai acuti o subacuti può essere fatta una diagnosi presuntiva sui segni clinici tipici e sulle lesioni post mortem, ma la peste suina africana e l’infezione da Salmonella choleraesuis producono alcuni segni e lesioni simili. Salmonella choleraesuis è spesso un’infezione patologica concomitante con il virus CSF, innescata dal suo stato latente dall’infezione da virus CSF.
In casi cronici o aberranti i segni clinici e le lesioni sono meno diagnostici e possono solo sollevare un sospetto di CSF.
In tutti i casi sospetti devono essere eseguiti test di laboratorio per confermare la diagnosi. Le indagini sono di solito svolte dalle autorità.
È meglio inviare interi maiali morti al laboratorio diagnostico in modo che i patologi possano campionare ciò che vogliono. Se solo i campioni possono essere inviati le tonsille sono i migliori.
Laringe del suino affetto da peste suina, emorragia nota (zone rosse e nere scure)
Reni che presentano piccoli heammorrahges appuntiti.
Emorragia all’interno della cavità toracica.
Le tonsille del maiale sono molto facili da trovare. Tagliare via la pelle e la carne sotto e tra l’osso della mascella inferiore compresa la lingua. La coppia di tonsille sono due grandi macchie rosse ciascuna delle dimensioni della metà finale del pollice o forse leggermente più grande. Vedere capitolo 15 (Tampone). Non congelarli ma inviarli imballati con ghiaccio.
Il virus è presente in tutto il corpo. Oltre alle tonsille, i prossimi organi migliori da inviare sono la milza, i reni e gli ultimi pollici dell’intestino tenue (prima che incontri l’intestino crasso).
Il laboratorio dovrebbe essere in grado di effettuare test rapidi e farvi conoscere la diagnosi lo stesso giorno in cui ricevono i campioni.
Un test rapido e abbastanza accurato, che è stato utilizzato per un certo numero di anni, è il test degli anticorpi fluorescenti diretti (FAT) effettuato su sezioni congelate delle tonsille o di altri organi. A volte può dare risultati falsi negativi, ma questo può essere evitato se viene prelevato un numero sufficiente di tonsille dei suini. Il virus del CSF reagisce anche in modo incrociato nel test del GRASSO con il virus della diarrea del virus bovino (BVDV) dei bovini e il virus della malattia di frontiera (BDV) degli ovini, entrambi i quali possono talvolta infettare i suini.
Questi virus possono causare infezione trans-placentare di suinetti non ancora nati nell’utero della scrofa con conseguente infertilità e problemi di suinetti simili a quelli del CSF. Tale infezione congenita può anche provocare suinetti neonati che stanno spargendo il virus e quindi infettare altri suini.
. Emorragia nella vescica del maiale con peste suina
I risultati falsi positivi ottenuti in un GRASSO possono causare problemi imbarazzanti se esiste una politica di controllo o eradicazione in vigore. Anticorpi specifici contro antigeni specifici del virus CSF lo differenziano da BVDV e BDV. Fortunatamente, BVDV e BDV sono infezioni relativamente rare nei suini tenuti separatamente da bovini e ovini. Una fonte di infezione da BVDV, tuttavia, può essere l’alimentazione di sottoprodotti del latte crudo ai suini. Un’altra fonte può essere la presenza accidentale di BVDV nella malattia di aujeszky attenuata dal vivo (pseudorabies) o altri vaccini. Anche la recente vaccinazione (cioè alcuni giorni) di suini con vaccino CSF attenuato può causare risultati positivi sul GRASSO.
Post mortem
Di norma è necessario che una persona addestrata interpreti i risultati dell’esame post mortem, ma nel caso del CSF un suino non addestrato dovrebbe essere in grado di riconoscere alcune delle lesioni più marcate
Se i suini vengono deposti sulla schiena dopo la morte e aperti per l’esame, il quadro è sorprendente. Di solito ci sono molte piccole emorragie in tutto il corpo e emorragie più grandi in alcuni organi come i linfonodi. Alcuni di questi possono essere rosso vivo e pieni di sangue. Emorragie più grandi possono essere presenti anche nei polmoni e sotto la pelle.
Le superfici renali sono spesso descritte come simili a uova di anatre screziate in quanto sono coperte da macchie sanguinolente di dimensioni variabili.
La milza può avere aree scure sollevate di tessuto morto. Aree simili di tessuto morto si verificano in altri organi (ad esempio le tonsille) ma sono più difficili da trovare.
I polmoni possono manifestare grave polmonite, emorragia e pleurite, solitamente derivanti da infezione batterica secondaria.
Lo stomaco e l’intestino sono generalmente vuoti, ad eccezione di un liquido scarso che può essere di colore brillante. Lesioni abbastanza uniche da cercare sono sollevate cosiddette “ulcere a bottone” sul rivestimento interno dell’intestino crasso vicino alla sua giunzione con l’intestino tenue.