ankle clonus t.: implica una condizione del sistema nervoso centrale del cordone o del cervello; la dorsiflessione forzata improvvisa delle caviglie provoca una flessione ripetuta. Il clono sostenuto non si ferma finché la pressione dorsiflessione viene applicata al piede.
Riflesso di Babinski: per la perdita del controllo del cervello sugli arti inferiori; raschiare le suole fa sollevare le dita dei piedi.
Babinski s.: per il test delle condizioni patologiche della prima radice del nervo sacrale; un riflesso assente del tendine di Achille o riflesso diminuito rispetto all’altro lato.
Beevor s: per la malattia del nervo segmentale che coinvolge le radici nervose T5–T12 o L1; il paziente esegue un sit-up attivo con le braccia tenute dietro la testa. In un esame positivo, l’ombelico si sposta verso il segmento che è debole.
Brudzinski s.: per la meningite; la flessione del collo in avanti provoca la flessione dell’anca e del ginocchio; quando viene effettuata la flessione passiva dell’arto inferiore su un lato, un movimento simile sarà visto nell’arto opposto; chiamato anche collo s. e controlaterale s.
Chaddock s.: per la perdita del motoneurone superiore (cervello); l’alluce si estende quando irrita la pelle nella regione malleolare esterna; indica lesioni dei percorsi corticospinali; chiamato anche malleolo esterno s. e riflesso Chaddock.
doll’s eye s.: per testare la funzione cerebrale normale o anormale; i normali movimenti oculari coordinati osservati quando si gira passivamente la testa di un paziente incosciente; chiamato anche Cantelli s.
Ely t.: per irritazione della radice nervosa L3 e L4; flettere la coscia con paziente incline provoca dolore alla schiena o alla coscia; chiamato anche e Ely s.
fan s.: per problemi nervosi centrali; accarezzare la pianta del piede con un ago fa sì che le dita dei piedi si diffondano; parte dell’esame riflesso di Babinski.
finger to nose t.: per la malattia cerebellare; il paziente tenta di mettere un dito sul naso e poi sul dito dell’esaminatore, avanti e indietro rapidamente; qualsiasi incoordinazione indica test positivo. Chiamato anche estremità di coordinazione t.
Fournier t.: per determinare l’andatura atassica; si nota con il paziente che si muove bruscamente camminando, iniziando e fermandosi.
Fränkel s.: per tabes dorsalis; notato dalla diminuita tonicità dei muscoli sull’articolazione dell’anca.
Gordon reflex: per la perdita del controllo del cervello; la percussione sulla coscia laterale fa salire le dita dei piedi piuttosto che il normale movimento verso il basso.
Guilland s.: per irritazione meningea; quando il gruppo muscolare del quadricipite controlaterale viene pizzicato, c’è una forte flessione all’articolazione dell’anca e del ginocchio.
metodo heel-bisector: utilizzato per la valutazione metatarso adductus. La linea tallone-bisettrice passa attraverso l’asse longitudinale del tallone. Quando il piede è tenuto nella posizione simulata del cuscinetto, la linea dovrebbe passare attraverso il secondo dito del piede. Il metatarso addotto è lieve se la linea passa attraverso il terzo dito, moderato se attraverso il quarto dito e grave se attraverso il quinto dito.
Hirschberg s.: per la malattia del tratto piramidale; rotazione interna e adduzione del piede sullo sfregamento laterale interno.
Hoffmann s.: per testare reflex digitale; la pinzatura di tre unghie (indice, medio, anello) produce la flessione della falange terminale del pollice e della seconda e terza falange di qualche altro dito; reflex digitale.
Huntington s.: per le lesioni del tratto piramidale; il paziente è supino, con le gambe appese al tavolo da esame, e viene chiesto di tossire; se la tosse produce flessione della coscia e estensione della gamba nell’arto paralizzato, è indicata una lesione.
Jendrassik m.: per migliorare un riflesso rotuleo; il riflesso viene testato quando il paziente aggancia le mani con le dita flesse e si separa il più forte possibile.
Kernig s.: per la meningite; nel decubito dorsale, il paziente può facilmente e completamente estendere la gamba; quando si è seduti o sdraiati con la coscia flessa sull’addome, la gamba non può essere completamente estesa.
Kerr s.: per le lesioni del midollo spinale; l’alterazione della struttura della pelle al di sotto del livello somatico viene utilizzata per localizzare il livello delle lesioni.
Klippel-Feil s.: per i disturbi della pista piramidale; la flessione passiva e l’estensione dell’indice causano la flessione e l’adduzione del pollice.
Leichtenstern s.: per la meningite cerebrospinale; toccando leggermente su qualsiasi osso delle estremità fa sussultare improvvisamente il paziente.
Léri s. : per emiplegia; la flessione passiva della mano e del polso del lato interessato non mostra alcuna flessione normale al gomito.
Lhermitte s.: per lesioni del midollo cervicale o colonna cervicale instabile; disestesia transitoria e debolezza si notano in tutti e quattro gli arti quando il paziente flette la testa in avanti.
tratto lungo s.: qualsiasi segno che si vedrebbe in affetto di tratti sensoriali o motori nel midollo spinale. Esempi sono il riflesso di Babinski e il test di Romberg.
Reflex Mendel-Bekhterev: per emiplegia organica; usando un martello a percussione, l’esaminatore nota la flessione delle piccole dita dei piedi se viene colpita la superficie dorsale dell’osso cuboide.
Moro reflex s.: per testare il normale sviluppo neurologico precoce o il mancato progresso neurologico; il bambino viene posto su un tavolo, quindi il tavolo viene colpito con la forza da entrambi i lati, causando il lancio delle braccia del bambino come in un abbraccio; dovrebbe scomparire con il progredire dell’infanzia.
Morquio s.: per la poliomielite epidemica; il paziente supino resiste ai tentativi di sollevare il tronco in posizione seduta fino a quando le gambe non sono passivamente flesse.
Medical Research Council (MRC) grado sensoriale: per la valutazione della sensazione del nervo periferico dopo lesioni o riparazioni. Chiamato anche grado sensoriale di Zachary.
S 0: assenza di recupero sensoriale
S 1: recupero della sensibilità cutanea profonda al dolore
S 2: ritorno di un certo dolore superficiale e sensibilità tattile
S 2+: recupero della sensibilità al tatto e al dolore in tutta la zona autonoma, ma con reazione eccessiva persistente
S 3: il ritorno di superficiale, dolore e sensibilità tattile tutto autonomo zona con la scomparsa di una reazione eccessiva
S 3+: S 3, ma con una buona localizzazione e il ritorno di due punti di discriminazione
S 4: il ritorno della sensibilità come in S 3, con il recupero di due punti di discriminazione
nuchocephalic reflex: per la diffusa disfunzione cerebrale come in senilità; quando le spalle sono girato a sinistra o a destra, c’è un errore di testa a girare in quella direzione entro 0,5 secondi.
Oppenheim s.: per la malattia del tratto piramidale; l’estensione dorsale dell’alluce è presente quando il lato mediale della tibia viene accarezzato in direzione verso il basso.
paratonia: per disfunzione cerebrale diffusa come nella senilità; al paziente viene chiesto di rilassarsi con il gomito passivamente flesso ed esteso. L’opposizione intermittente è anormale.
Piotrowski s.: per malattia organica del sistema nervoso centrale; la percussione del muscolo tibiale produce dorsiflessione e supinazione; chiamato anche riflesso anticus o s.
pronazione s.: per disturbi nervosi centrali; c’è una forte tendenza per l’avambraccio a pronare; chiamato anche Strümpell s.
pseudo-Babinski s.: nella poliomielite; il riflesso di Babinski viene modificato in modo che solo l’alluce sia esteso, perché tutti i muscoli del piede tranne i dorsiflessori dell’alluce sono paralizzati.
Queckenstedt s.: per rilevare un blocco nel canale vertebrale; la compressione delle vene nel collo su uno o entrambi i lati produce un rapido aumento della pressione del liquido cerebrospinale di una persona sana e scompare rapidamente. In un paziente con blocco nel canale vertebrale, la pressione del liquido cerebrospinale è poca o per niente influenzata.
radialis s.: per compromissione nervosa; incapacità di chiudere il pugno senza una marcata estensione dorsale del polso; chiamato anche Strümpell s.
Raimiste s.: per condizione paretica; la mano e il braccio del paziente sono tenuti in posizione verticale dall’esaminatore; una mano sana rimane in posizione verticale quando viene rilasciata, ma una mano paretica si flette bruscamente al polso.
Romberg t.: per la differenziazione tra atassia periferica e cerebellare; l’aumento della goffaggine nei movimenti e nella larghezza e l’incertezza dell’andatura quando gli occhi del paziente sono chiusi indicano atassia periferica; nessun cambiamento indica il tipo cerebellare. (Nota: Romberg segno è simile nei test, ma utilizzato per notare tabes dorsalis.)
Sarbó s.: per l’atassia locomotoria; si nota l’analgesia del nervo peroneo.
Schreiber m.: per il test del riflesso rotuleo; lo sfregamento del lato interno della parte superiore della coscia migliora il riflesso.
scale s.: nell’atassia locomotoria; c’è difficoltà o fallimento della capacità di scendere le scale.
stazione t.: per disturbi di coordinazione; i piedi sono piantati saldamente insieme; se il corpo ondeggia, è indicata la mancanza di coordinazione.
Confusione Strümpell t.: per discinesia come visto nella paralisi cerebrale; il paziente seduto viene chiesto di flettere i fianchi mentre il ginocchio è piegato. La dorsiflessione della caviglia si verificherà con discinesia.
riflessi tendinei: per testare la continuità del muscolo normale al midollo spinale all’arco riflesso muscolare. Qualsiasi tendine può essere così testato, ma i più comuni sono i riflessi profondi del tendine:
Achille r.: scatto della caviglia
bicipiti r.: gomito jerk
mentali r.: mascella jerk o reflex
quadricipite r.: tendine rotuleo del ginocchio o jerk
tricipiti r.: gomito jerk
Thomas s.: per il cavo di lesioni; il pizzicamento del muscolo trapezio provoca la pelle d’oca sopra il livello della lesione del cordone.
tibialis s.: per paralisi spastica dell’arto inferiore; c’è dorsiflessione del piede quando la coscia è disegnata verso il corpo; chiamato anche fenomeno tibiale.
Tinel s: per notare una lesione parziale o inizio rigenerazione di un nervo; sensazione di formicolio dell’estremità distale di un arto quando la percussione viene effettuata sul sito del nervo diviso come nel tunnel carpale impingement sul nervo mediano della mano; chiamato anche formicazione s. e formicolio distale sulla percussione (DTP) s.