Borsa di studio classica

Adefining caratteristica della cultura rinascimentale era il suo fascino con il mondo antico. Gli studiosi del periodo si dedicarono allo studio degli antichi scritti greci e romani. Gli umanisti * sognavano di scoprire e preservare le opere classiche* e di renderle disponibili alla società nel suo insieme.

La borsa di studio classica iniziò nel nord Italia alla fine del 1200 quando un piccolo gruppo di dotti sviluppò la passione per la letteratura e la storia romana. Nel 1300, il poeta italiano Petrarca trasformò questi primi barlumi di borsa di studio in un programma completo. Scoprì opere perdute di letteratura latina, tra cui le lettere dell’oratore romano Cicerone. Ha anche fatto sforzi per migliorare i testi classici, confrontando diverse versioni per trovare e correggere gli errori. Ha anche tentato di imparare il greco in modo da poter studiare la letteratura dell’antica Grecia nella sua forma originale. Infine, ha usato la sua conoscenza degli scritti antichi nelle sue opere di poesia, storia ed etica (o filosofia morale). L’approccio di Petrarca all’apprendimento classico divenne un modello per generazioni di umanisti in Italia e altrove.

Recupero di opere perdute. Durante il Rinascimento, gli studiosi classici hanno portato alla luce molte copie di opere antiche. Alcuni di questi scritti erano completamente sconosciuti. Altri erano versioni più complete di testi noti. Nei primi anni del 1400 uno studioso di nome Poggio Bracciolini scoprì un gran numero di manoscritti latini durante un viaggio attraverso il nord Europa. Le sue scoperte includevano nuovi discorsi di Cicerone e un poema sull’universo del filosofo Lucrezio. Altri studiosi hanno scoperto opere di storici romani come Tacito. Molti di questi finirono nella Biblioteca Vaticana.

Nel primo Rinascimento, gli studiosi europei portarono manoscritti in Italia, riconosciuti come la casa degli studi classici. Più tardi, tuttavia, la leadership in questo campo si spostò verso il nord Europa. Nel 1527 uno studioso tedesco trovò opere perdute dello storico romano Livio in un monastero tedesco. Invece di viaggiare in Italia come le scoperte del passato, questo nuovo manoscritto è stato pubblicato in Svizzera.

La riscoperta della letteratura greca fu ancora più drammatica. Traduzioni latine di alcuni autori greci antichi, come Aristotele, esistevano nel Medioevo. Manoscritti in greco, tuttavia, erano rari, e pochi studiosi in grado di leggere la lingua. Petrarca possedeva testi greci di opere del poeta Omero e del filosofo Platone, ma non era in grado di leggerli. Durante il 1400, un gran numero di testi greci è entrato in Europa occidentale. Alcuni di questi furono portati da studiosi di lingua greca dell’Impero bizantino*, che fuggirono in Italia per sfuggire ai turchi invasori. Gli europei occidentali hanno recuperato molte opere precedentemente sconosciute, come l’influente Schema di Geografia dell’antico studioso Tolomeo. Alla fine del 1400, quasi tutta la letteratura greca classica che sopravvive oggi aveva raggiunto l’Italia.

Per condividere le loro scoperte, gli studiosi del Rinascimento iniziarono a tradurre queste opere greche in latino. Mecenati* come la famiglia Medici di Firenze sostennero questo lavoro. Incoraggiarono anche la diffusione della borsa di studio fondando biblioteche dove gli studiosi potevano studiare manoscritti e libri. Una delle più belle biblioteche rinascimentali occupava quattro sale appositamente progettate in Vaticano, sede ufficiale del papa a Roma. Gli studiosi erano liberi di utilizzare questa raccolta, che comprendeva molti testi classici, purché seguissero determinate regole. Ad esempio, hanno dovuto rimettere i libri al loro posto ed evitare di litigare con altri lettori.

Migliorare i testi. Durante il Medioevo, gli scribi * copiavano e copiavano testi antichi a mano. Nel processo, hanno introdotto molti errori che in seguito gli scribi hanno raccolto. Nel Rinascimento esistevano molte versioni diverse di questi testi. Gli studiosi del Rinascimento hanno tentato di districare la rete di errori e identificare il vero testo attraverso un processo chiamato critica testuale. I critici testuali hanno raccolto, o confrontato, le variazioni trovate in diversi manoscritti per determinare quale fosse l’originale. Hanno anche usato la propria immaginazione e conoscenza per fare congetture—congetture istruite—su ciò che il testo originale avrebbe potuto essere.

I primi critici testuali, incluso Petrarca, non spiegarono le ragioni delle loro modifiche al testo. Alla fine del 1400, Angelo Poliziano d’Italia trasformò il campo della critica testuale. Maestro di greco e latino, Poliziano adottò un approccio sistematico ad ogni testo. Registrò attentamente tutte le sue modifiche al testo e notò se erano basate su regole di confronto o su congetture. Quando ha confrontato i testi, ha notato quale lettura proveniva da quale manoscritto, identificandolo dal suo proprietario, aspetto e storia.

Analizzando gli errori riscontrati in tutte le copie di un dato testo, Poliziano è stato talvolta in grado di identificare la versione originale da cui gli altri erano discesi. Ad esempio, si rese conto che molti manoscritti delle lettere di Cicerone avevano le pagine nell’ordine sbagliato. Ha rintracciato questo problema a una copia specifica e lo ha identificato come la fonte originale. I suoi metodi accurati stabiliscono un nuovo standard per la critica testuale.

Gli studi testuali hanno coinvolto anche la spiegazione e l’interpretazione di opere antiche. Poliziano eccelleva in questo campo, in gran parte a causa della sua eccezionale conoscenza della letteratura greca. Ad esempio, è stato in grado di spiegare una linea oscura in un poema romano come riferimento a un mito menzionato in un’antica canzone greca.

Nel 1500 la Francia sostituì l’Italia come il più importante centro di studi classici. Editori francesi tendevano ad evitare la fatica di collazione a favore di cambiamenti basati su congetture. Hanno anche commentato a lungo i testi. Uno studioso francese edizioni di opere romane sono stati notevoli soprattutto per le note prolisse in cui ha confrontato i testi latini ai modelli greci precedenti. Studiosi nei Paesi Bassi e in Germania hanno anche prodotto importanti edizioni di materiali classici tra la fine del 1500 e l’inizio del 1600. Le loro creazioni includevano la prima edizione delle Meditazioni dell’imperatore romano Marco Aurelio, un’opera che influenzò i movimenti etici successivi. Molti di loro hanno applicato materiale da scritti antichi ai problemi della vita moderna nelle loro opere.

Studio delle lingue classiche. Il latino era stato insegnato e studiato per tutto il Medioevo. Nel corso degli anni, la lingua era gradualmente cambiata. Nel 1300 Petrarca iniziò una tendenza verso il ritorno della lingua latina alle sue antiche radici. Altri primi umanisti revisionarono i libri di testo e i metodi esistenti per lo studio del latino, ponendo più enfasi sui modelli e sulle forme classiche.

Una nuova era negli studi latini iniziò nel 1471, con la stampa di una guida alla lingua latina scritta dall’umanista italiano Lorenzo Valla. Valla aveva basato questo lavoro su un attento studio della letteratura romana. Credeva che il ritorno allo stile classico della scrittura latina stesse aiutando a rinnovare tutti i campi di studio, dal diritto e dalla medicina alla filosofia e all’arte. Il suo libro riformò lo studio del latino, insegnando agli scrittori rinascimentali ad imitare i grandi autori romani nella loro poesia e prosa. Altri studiosi hanno anche lavorato per ripristinare il latino dell’antica Roma, rimuovendo da esso ogni traccia di vocabolario e stile medievale.

Fino alla fine del 1400 l’insegnamento del greco era in gran parte nelle mani di studiosi che si erano trasferiti in Italia dopo la caduta dell’Impero bizantino. Uno di loro, Manuel Chrysoloras, insegnò greco a Firenze a una generazione di giovani umanisti italiani. Studiosi bizantini pubblicato libri di testo e dizionari, alcuni in greco e alcuni in greco e latino. Gli studiosi occidentali iniziarono a produrre i propri dizionari greci nel 1500. Nel 1572 due stampatori accademici, Robert e Henri Estienne, pubblicarono la Casa del tesoro della lingua greca, il più grande monumento della borsa di studio greca nel Rinascimento.

Influenze della borsa di studio classica. I progressi nella borsa di studio classica durante il Rinascimento hanno avuto importanti effetti sui campi della teologia*, filosofia e medicina, che si basavano su testi antichi. Gli studiosi hanno trasformato la teologia applicando le nuove tecniche di critica testuale alla Bibbia. Valla, ad esempio, si avvicinò al Nuovo Testamento così come si era avvicinato ad altre opere antiche, tentando di ripristinare il vero significato del testo annullando gli errori che gli scribi avevano fatto nel corso degli anni. Umanisti come Desiderio Erasmo salutato questo nuovo approccio al testo sacro. Erasmo scoprì però che la Bibbia richiedeva un trattamento speciale. Un tumulto scoppiò quando ha rimosso un passaggio dal Nuovo Testamento sulla base del fatto che non poteva essere trovato in nessuna delle versioni greche e deve essere stato aggiunto in seguito. Ha restaurato il passaggio nelle edizioni successive.

Nel frattempo, altri umanisti dedicarono la loro attenzione alle opere di filosofi antichi, in particolare Aristotele. Nel corso del 1400 e 1500 hanno prodotto nuove edizioni degli scritti di Aristotele. Le loro traduzioni erano più accurate e più leggibili rispetto alle versioni precedenti. Gli studiosi classici ampliarono ulteriormente lo studio della filosofia modificando e traducendo le opere di altri pensatori greci, come Platone. Hanno anche scoperto importanti opere latine di filosofia.

Allo stesso modo, nuove edizioni critiche di opere classiche rimodellarono lo studio della medicina. Poliziano trascorse gli ultimi anni della sua vita studiando testi medici greci e traducendo i termini tecnici che contenevano in latino. Nel 1492 il medico Niccolò Lenoniceno scrisse un trattato* sugli errori medici in un’antica opera romana. Ha dimostrato che l’autore aveva frainteso i termini greci per varie piante ed erbe. Altri medici del 1500 fecero nuove traduzioni di opere di Galeno e Ippocrate, due medici greci le cui opere costituirono la base della medicina. Nel complesso, la borsa di studio classica ha interessato quasi ogni aspetto della vita intellettuale e culturale nel Rinascimento.

(Vedi anchebooks and Manuscripts; Classical Antiquity; Geography and Cartography; Greek Émigrés; History, Writing of; Humanism; Latin Language and Literature; Libraries; Medicine; Philosophy; Religious Thought. )

* umanista

Rinascimentale esperto in discipline umanistiche (lingue, la letteratura, la storia, e il linguaggio e la scrittura delle antiche tecniche di Grecia e Roma)

* classica

nella tradizione dell’antica Grecia e di Roma

* Impero Bizantino

Cristiano Orientale Impero a Costantinopoli (a.d. 476-1453)

* patrono

sostenitore sponsor di un artista o scrittore

* scriba

persona che copie di manoscritti

Il Potere della Stampa

L’invenzione della stampa intorno al 1455 fu una benedizione per gli studiosi di testi classici. Fino ad allora, l’unico modo per copiare un testo appena scoperto era quello di scriverlo a mano—un processo che richiede tempo con innumerevoli possibilità di errore. La stampa ha permesso di stampare centinaia, persino migliaia, di copie identiche di opere. Entro la fine del 1400 la maggior parte della letteratura latina classica era disponibile in una varietà di edizioni stampate, a prezzi praticamente qualsiasi studioso poteva permettersi.

* medievale

riferendosi al Medioevo, un periodo che ha avuto inizio intorno a. d. 400 e si concluse intorno al 1400 in Italia e al 1500 nel resto d’Europa

* teologia

studio della natura di Dio e della religione

* trattato

saggio lungo e dettagliato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.